Le applicazioni ibride, chiamate anche multipiattaforma, permettono la realizzazione di applicazioni per tutti i SO dei dispositivi mobile come ad esempio iOS, Android, BlackBerry, Bada, ecc... utilizzando un linguaggio comune, nello specifico HTML5, CSS3 e librerie JavaScript. Il principio prevede l'incapsulamento di questo codice tramite l'SDK di ciascun sistema operativo che gli conferisce la capacità di girare sul SO stesso permettendo così di programmare l'app una sola volta e distribuirla per tutte le piattaforme.
Al caricamento di un nuovo APK tramite la console per gli sviluppatori Android è possibile che venga restituito il messaggio di errore "Caricamento non riuscito. Devi utilizzare un altro codice di versione per il tuo APK perchè ne hai già uno con il codice …
Lista degli errori più frequenti che possono esserci restituiti dalla linea di comando durante le fasi di creazione dei progetti e di sviluppo delle applicazioni. La guida è arricchita di screenshot illustrativi che mostrano in maniera chiara come si presenta …
L'applicazione Totocena non è un vero e proprio gioco bensì è il gestionale del famoso gioco di gruppo dall'omonimo nome. L'obiettivo del gioco è quello di indovinare più pronostici possibile in base alle gare disponibili per ogni giornata …
Quando si tenta di caricare un nuovo APK per produzione, ovvero per la pubblicazione della nostra su Google Play, dal pannello dedicato agli sviluppatori Android, potrebbe non andare tutto per il meglio e potrebbero esserci restituiti degli errori. Uno tra essi, molto frequente …
La seguente guida ha lo scopo di accompagnare lo sviluppatore durante le fasi di installazione e configurazione dell'ambiente di sviluppo per Android su PC Windows cercando di dettagliare nei limiti del possible i passaggi al fine di evitare di incappare in errori e …
Grazie ancora!