
Ho ritrovato questa foto che scattai un po' di tempo fa in un punto ristorazione autostradale tornando da una conferenza e che mi promisi di commentare con voi, per qualche strano motivo non l'ho mai fatto pertanto è il caso di dire... meglio tardi che mai.
Nell'immagine ho coperto volutamente il logo e l'indirizzo del sito dell'autogrill in questione non perchè ci sia niente di male ma giusto per rendere evidente che non ce l'ho con il posto ne con il servizio, eventualmente con chi gli ha scritto questo messaggio appeso proprio alla porta di ingresso ("Poichè abbiamo tanto da migliorarci, inviateci i Vostri consigli"):
Fig. 1 - Marketing - Quando l'eccesso di umiltà diventa controproducente
Si dice che l'eccesso di umiltà diventi superbia, ma io credo che non sia questo il caso, l'impressione che personalmente ho avuto leggendo questa frase, nel contesto della ristorazione, non è stata un nitido apprezzamento verso il tentativo di coinvolgere il cliente facendolo sentire parte integrante di questa catena di ristorazione autostradale, piuttosto quasi un senso di incertezza se consumare un pasto all'interno o limitarmi ad un caffè per giustificare educatamente la fruizione del bagno.
Sono ben consapevole che il messaggio voleva essere letto con positività ma per me suona un po' come "Mangiate ma vi dico fin da subito che non è buonissimo per cui dateci una mano per capire dove sbagliamo..." e di certo non stimola l'appetito.
Non voglio avere la presunzione di dare indicazioni su come sarebbe dovuta essere scritta tale frase, non credo di avere l'approccio mentale giusto ma il buonsenso, quantomeno dal mio punto di vista, mi fa pensare che per trasmettere il messaggio desiderato poteva bastare semplicemente qualcosa del tipo "Poichè vogliamo migliorarci sempre, inviateci i Vostri consigli".
Voi che ne pensate?
Nessuno ha ancora commentato questo articolo, fallo tu per primo!
Scrivi un Commento