
Hai sentito parlare di Google Apps Script ma non sai da dove iniziare?
Vorresti automatizzare alcune operazioni sui Fogli di Google, Google Form, Google Slide o Google Docs?
Vorresti connettere tra loro gli strumenti Google come Gmail, Drive, Calendar e Youtube e scrivere dati in un database?
Oppure hai già cominciato a metterci mano ma non sai se stai procedendo nel modo giusto?
Per rispondere a questi ed altri quesiti e spianare la strada a chi vuole affacciarsi o approfondire l'utilizzo di Google Apps Script, per se stesso o per l'azienda dove lavora, ho scritto il primo libro in italiano su come utilizzare al meglio, e nel modo più semplice, questo strumento Google.
Il libro si chiama "Punta in alto... con Google Apps Script" ed è disponibile su Amazon!
Con i miei codici e consigli per ottimizzare lo sviluppo con Google Apps Script al fine di automatizzare processi ed interagire con i Fogli di Google, con i Google Form e con gli altri strumenti della G Suite nonché realizzare applicazioni web interattive e add-ons.
Fig. 1 - Punta in alto... con Google Apps Script - IL LIBRO IN ITALIANO!
Di seguito, in esclusiva, la tabella dei contenuti!
Contenuti del libro
A chi si rivolge questo libro
Cos'è Google Apps Script
Cosa puoi fare con Google Apps Script
I vantaggi dello sviluppo in Apps Script
Di cosa hai bisogno per iniziare
Glossario
1. Programmazione web per Google Apps Script
Le fondamenta di una pagina web: l’HTML
Lo scheletro di una pagina web, l’HTML
Tags HTML di uso frequente
Dai uno stile alle pagine con i fogli di stile
Aggiungere i CSS all’HTML
Sintassi per un buon funzionamento dei CSS
I concetti chiave del Javascript
Aggiungere Javascript all’HTML
Le variabili
Tipi di dato, operatori e array
Istruzioni condizionali, cicli e funzioni
DOM: Document Object Model
Gli oggetti del DOM
JSON: famoso formato per lo scambio di dati
Conclusioni
2. Conosci il campo di battaglia: l’editor di script
Accedere all’editor di script
Il menu, gli strumenti e l’area di lavoro
Dare un nome al progetto
La barra dei menu
La barra degli strumenti
La barra laterale dei file
L’area di lavoro
Il file Manifest: cos'è e come gestirlo
Abilitare l'uso delle API dei Servizi Avanzati
Flusso di Autorizzazione dei Google Services
Identificare e risolvere gli errori
Debug, Log e Trascrizione esecuzione
Stackdriver Logging e Stackdriver Error Reporting
I Trigger: attivatori di funzioni
I Trigger semplici
I Trigger installabili
G Suite Developer Hub
Conclusioni
3. Realizza il tuo primo progetto in Apps Script
'Hello world!' in Sheets: standalone vs bound
Interagire con i Fogli Google con gli script autonomi
Interagire con i Fogli Google con gli script associati
Funzioni, menu e bottoni personalizzati nei Fogli di Google
Funzioni personalizzate in Google Sheets con Apps Script
Menu personalizzati in Spreadsheet e Document
Bottoni che eseguono script in Spreadsheet
Le macro negli Sheets come in Excel
Creare una macro in uno Spreasheet
Conclusioni
4. Le prestazioni contano: script... e script ottimizzati
Best practice per il miglioramento delle performance
Utilizzare le operazioni in batch
Evitare l'inclusione delle librerie negli script
Utilizzare il servizio CacheService
Centralizzare le funzioni in una libreria
Gestire le librerie in Apps Script
Inviare richieste e ricevere risposte con il servizio URL Fetch
Creare un servizio Whois in 2 minuti con una GET
Inviare richieste per l’autenticazione a servizi esterni
Richieste HTTP POST con XML in input e output
Sistemi di memorizzazione dei dati
Archiviare configurazioni e preferenze utente
Memorizzare nella Cache: prestazioni > del 900%
Scrivere dati in un Foglio Google in modo performante
A cosa serve Spreadsheet.flush() e quando conviene usarlo
Interfacciarsi con database esterni
Connettersi ad un Database MySQL
Connettersi al Database di Firebase
Connettersi a BigQuery
Conclusioni
5. Ottieni il massimo dai prodotti della G Suite
Spreadsheet Service
Calcolo della marginalità sulle vendite con i Fogli Google
Metodi Javascript avanzati: map(), reduce() e filter()
Document Service
Realizzare un dizionario simultaneo in un Google Docs
Form Service
Aggiungere funzionalità nei componenti aggiuntivi dei Google Forms
Slides Service
Report in Google Slides generati automaticamente
Drive Service
Spostare i file tra le cartelle di Google Drive
Leggere il testo da immagini o file PDF tramite OCR
Calendar Service
Creare un evento con allegato in Google Calendar in modo automatico
Gmail Service
Recuperare dati da Gmail e gestirli lato codice
Conclusioni
6. Applicazioni Web ed Interfacce Utente
HTML per le Web App e per gli strumenti della G Suite
HTML per le Web App
HTML per le interfacce Utente
Comunicazione client-to-server
Scriptlets: pagine dinamiche combinando HTML e google script
Sandbox e restrizioni
Best practice per lo sviluppo di interfacce utente
Creare una semplice Web App con Apps Script
Pagine Multiple in una Web App con Apps Script
Passaggio da una pagina all’altra per mezzo dei parametri in querystring
Visualizzare il contenuto di file HTML con l’oggetto document
Agevola lo sviluppo della tua Web App con jQuery
Integrare le funzionalità di jQuery e jQueryUI in un’applicazione web
Elementi grafici, stilistici e responsive con Bootstrap
Rendi le applicazioni più fruibili integrandole in un Google Sites
Non solo applicazioni front-end: Web Service ed Execution API
Creare un Web Service con doGet() e parametri in querystring
Distribuire uno script come API eseguibile per interrogarlo da remoto
Conclusioni
Note finali
Il libro si chiama "Punta in alto... con Google Apps Script" ed è disponibile su Amazon!
Per ulteriori informazioni ed i codici da scaricare: https://www.appsscript.it/articoli/punta-in-alto-con-google-apps-script/
Se sei pronto a diventare un esperto nella programmazione in Google Apps Script non posso fare altro che augurarti una buona lettura e soprattutto... Buon divertimento!
Nessuno ha ancora commentato questo articolo, fallo tu per primo!
Scrivi un Commento