Va detto subito che Ajax (Asynchronous Javascript and XML) non è un linguaggio di programmazione bensì un concetto che si avvale di linguaggi e metalinguaggi quali HTML, XML, Javascript ed un linguaggio lato server (sia esso PHP, ASP o qualsiasi altro) al fine di poter agevolare la navigazione dell'utente nell'era del Web. 2.0 fornendo al client contenuti recuperati lato server in modo asincrono, veloce e trasparente tramite l'interfacciamento del Javascript con linguaggi di programmazione (lato server appunto), evitando così che per ogni operazione venga effettuato il caricamento di un'intera pagina web lasciando che l'interazione si limiti alla sola richiesta effettuata inoltre è possibile eseguire più richieste contemporaneamente.
L'utilizzo di tale tecnologia, essendo di per se multi-piattaforma, è consentita su molti sistemi operativi, browser, ecc.. al fine di realizzare applicazioni funzionali a livello di quelle desktop e dove l'utente finale è in grado di gestire il flusso di informazioni in maniera fluida e autonoma. Un esempio chiave basato completamente su Ajax è l'ormai affermato social network Facebook.
Ajax e l'oggetto XMLHttpRequest
Migliorare la navigazione web con richieste asincrone
September 21
07:072014
Nessuno ha ancora commentato questo articolo, fallo tu per primo!
Scrivi un Commento