Lista degli articoli inerenti le regole ed i tag semantici del linguaggio di markup che ha cambiato il web, l'HTML5.
Articoli
Lista articoli sulle regole ed i tag semantici dell'HTML5


Un Easter Egg è un contenuto, di natura bizzarra e del tutto innocua, che gli sviluppatori di un prodotto (solitamente un software) nascondono all'interno del prodotto stesso. Si può attivare, ad esempio, in base a cosa viene digitato dall'utente.
Google nasconde molti Easter Eggs, nel video te ne mostro alcuni tra i più curiosi e …

Animazione di scuotimento di un campo di input quando il valore inserito non è quello previsto.
Il tutto utilizzando solo HTML e CSS, nessun codice JavaScript!
Qui il video in MENO DI 1 MINUTO! --> https://www.youtube.com/shorts/f62q_jq8deE
HTML:
[...]
CSS:
[...]
Iscriviti al mio canale YouTube!

La programmazione non deve essere per forza difficile. L'ho provato io stesso e se vuoi superare quella barriera psicologica che ti sta bloccando la strada più breve che mi sento di consigliarti è una sola: JavaScript SEMPLIFICATO applicato al mondo Google.
Perché? Te lo spiego in questo video!
JavaScript Semplificato per Google
Ti stupirai …

Volevo condividere con voi questo piccolo traguardo personale che mi ero posto come obiettivo: raggiungere la soglia di 10.000 punti reputazione su Stack Overflow :)
Chi si è affacciato a qualsiasi livello al mondo dello sviluppo sarà finito almeno una volta su questa piattaforma alla ricerca di una soluzione, non a caso Stack Overflow è la …

Tutto quello che fai nela tua vita è programmazione... Scegliere il momento per attraversare la strada è programmazione... Selezionare la frutta al supermercato è programmazione... ogni singola azione che fai tutti i giorni è programmazione... sono condizioni, somme, sottrazioni... è tutto scritto e interpretato in un linguaggio …

Ciao a tutti e un benvenuto ai nuovi visitatori!
Volevo comunicarvi che ho aperto il mio canale YouTube dedicato interamente a Google Apps Script, con l'idea di rilasciare video su suggerimenti, trucchi e funzionalità dello strumento per la sua applicazione nelle attività quotidiane. L'obiettivo è liberare te, la tua azienda e i tuoi …

L'elemento HTML5 chiamato dataList è utilizzato per fornire valori preimpostati da associare come scelta ad un campo di input. Questo significa anche che tale elemento non è una select e per questo motivo il recupero del valore, in Javascript, dell'opzione selezionata non segue gli stessi principi solitamente utilizzati in caso di dropdown o …
Bel codice meglio del mio di sicuro.