JavaScript è un linguaggio di client-side scripting, platform-indipendent, orientato agli oggetti che al giorno d'oggi, puro, organizzato in librerie di funzioni o integrato con altri formati adatti all'interscambio dei dati, è una risorsa primaria per gli sviluppatori web ed il suo impiego si traduce in una migliore gestione ed usabilità dei servizi da parte dell'utente finale.



L'umorismo è parte integrante della nostra vita e ci consente di sopravvivere in questo mondo frenetico. E quando l'umorismo incontra la programmazione, nel caso specifico il linguaggio di scripting JavaScript, ecco che in rete spuntano i più disparati MEME, …

La programmazione non deve essere per forza difficile. L'ho provato io stesso e se vuoi superare quella barriera psicologica che ti sta bloccando la strada più breve che mi sento di consigliarti è una sola: JavaScript SEMPLIFICATO applicato al mondo …

Una domanda che mi è stata posta nei commenti di un video da parte di un follower è se fosse possibile, da codice, spostare un'immagine nelle 4 direzioni all'interno di un Foglio di Google. Ho preso in carico la richiesta e questo video è per rispondere a …

Ti farebbe comodo un sistema di controllo scadenze che invia in automatico una mail di notifica ad un tuo cliente, fornitore o a un collega? Puoi crearlo da solo con i Fogli di Google in una manciata di minuti e con solo 10 semplici righe di codice JavaScript. Nel video ti …



In questo video voglio mostrarti come istruire il Bot in modo da rispondere in modo dinamico ai messaggi dell'utente, per farlo il Bot analizzerà il testo del messaggio ricevuto e cercherà in un Foglio Google la risposta appropriata da fornire. Lo scopo di questo …

Volevo condividere con voi questo piccolo traguardo personale che mi ero posto come obiettivo: raggiungere la soglia di 10.000 punti reputazione su Stack Overflow :) Chi si è affacciato a qualsiasi livello al mondo dello sviluppo sarà finito almeno una volta su …

Solitamente ci sono 2 grossi errori che possono essere commessi da chi sta cercando di imparare a programmare da autodidatta in età adulta (30, 40 o 50+ anni). Non mi riferisco al pensare di non essere portati, perché questa è solo un’ideologia che …

Nel mio tutorial precedente sui Bot di Telegram ho mostrato come crearne uno in meno di 5 minuti con 2 soli passaggi. Nella descrizione ti avevo lasciato il link all’articolo sul mio blog dove recuperare il codice integrale da copiare e incollare. Per comodità lo …
Grazie a te Cristian per il commento e per il feedback! :)