Lista di raccolta di articoli per lo sviluppo web con Javascript puro.
Potrebbe interessarti
- Javascript: guida all'usoPanoramica sintassi e istruzioni per l'utilizzo di Javascript
- Guida al DOMGuida introduttiva al Document Object Model
- Crea Funzioni Automatiche Senza Scrivere CodiceFunzioni che svolgono il lavoro al posto tuo

Spesso nasce l'esigenza di lanciare in pagina una funzione ogni volta che è trascorsa una determinata unità di tempo, ad esempio ogni 30 secondi oppure ogni minuto, ecc... questo è possibile in Javascript con pochissime righe di codice utilizzando setInterval e permette di ottenere il risultato desiderato senza aggiunta di librerie o plugin.
Il …

L'elemento HTML5 chiamato dataList è utilizzato per fornire valori preimpostati da associare come scelta ad un campo di input. Questo significa anche che tale elemento non è una select e per questo motivo il recupero del valore, in Javascript, dell'opzione selezionata non segue gli stessi principi solitamente utilizzati in caso di dropdown o …

Per gli appassionati di sport su strada, pista o quant'altro dove è interessante analizzare le proprie tempistiche o per gli sviluppatori di app ibride o web app che necessitano di uno script in grado di fornire il valore di velocità media e di tempo per km, data la distanza percorsa ed il tempo impiegato, ecco a voi un codice in Javascript puro in …

Qualche giorno fa sono incappato in un Quiz Javascript che mi ha incuriosito, anche perchè per risolverlo era richiesto l'uso di un metodo che solitamente non utilizzo nei miei script, il metodo splice.
Per chi non sapesse come funziona tale metodo scrivo di seguito un esempio commentato in modo da poter dare delle indicazioni su come approcciarsi alla …

Scrivere codice solitamente è fattibile in due modi: ottimizzato e non ottimizzato. Non sempre è facile, spesso per questione di tempo stanziato per il completamento di un lavoro, ma anche di progettazione nel caso in cui non siano fornite specifiche chiare o non sia ben definito come la logica dell'app dovrà svilupparsi, riuscire a scrivere del …

Per poter rendere le applicazioni dinamiche è necessario che esse dialoghino con un server remoto dal quale recuperare, tramite query ad un database, le informazioni richieste.
Nasce spontanea l'esigenza di dover leggere il risultato PHP dalla nostra applicazione che, non interpretando direttamente tale linguaggio server side, ha bisogno che tale risultato …

Può capitare lavorando con Ionic, ma in generale in Javascript (quindi anche con jQuery o Apache Cordova, ecc..), di ricevere un errore dipendente dal fatto che lo script (widget) in uso ha come dipendenza underscore.js.
[...]
L'errore in questione è il seguente:
ReferenceError: _ is not defined
Ovvero che underscore non è definito.
La …

Facile da configurare, basta il semplice inserimento di uno script Javascript nelle pagine in cui si desidera che compaia una divertente nevicata tutta in spirito natalizio dove il vento, e quindi lo spostamento dei fiocchi di neve, è deciso dallo spostamento del mouse!
Lo script si chiama snowstorm (pagina dell'autore) ed è gratuito e …

Con l'adeguamento alla normativa sui cookie mi sono trovato a dovermi inventare una soluzione per quanto riguarda gli elementi social, si veda anche l'articolo "Cookie policy: come gestire Google Analytics, AdSense e i bottoni Social", (il Like-Box di Facebook ed il widget di Twitter in primis) presenti sul mio blog e sui siti che gestisco. Pensandoci ho …

Con Javascript è possibile popolare una select (combobox) dinamicamente e a runtime. Il vantaggio è che non necessariamente gli elementi che compongono le select dovranno essere conosciuti a priori e quindi presenti hardcode nella pagina o prelevati da una tabella di un database. Un caso pratico potrebbe essere quello in cui un utente aggiunge una voce …
Buonasera Michele, ho lo stesso identico problema di Giuseppe. Inoltre non ho nessuna possibilità …