jQuery è una libreria gratuita di funzioni javascript che agevola il lavoro di programmazione delle pagine web. Oltre a semplificare la gestione degli elementi DOM e gestire funzioni Ajax garantisce un'importante soluzione al problema della compatibilità cross-browser.

Può capitare lavorando con Ionic, ma in generale in Javascript (quindi anche con jQuery o Apache Cordova, ecc..), di ricevere un errore dipendente dal fatto che lo script (widget) in uso ha come dipendenza underscore.js. [...] L'errore in questione è il …

Per chi non si è ancora imbattuto nel problema di recuperare i valori a runtime di un gruppo di checkbox selezionate all'interno di una pagina web o di un gruppo identificato di elementi, è possibile, tramite jQuery, crearsi una funzione apposita che restituisce …

jQuery è un framework molto versatile e funzionale e permette di giostrare il DOM con semplicità in tutte le sue forme, ma ad esprimere al meglio tutta la sua potenza sono i vari plugin disponibili in rete che consentono di arricchire le pagine web con effetti …

Con l'adeguamento alla normativa sui cookie mi sono trovato a dovermi inventare una soluzione per quanto riguarda gli elementi social, si veda anche l'articolo "Cookie policy: come gestire Google Analytics, AdSense e i bottoni Social", (il Like-Box di Facebook ed il widget …

Con jQuery UI (User Interface) è possibile aumentare l'interattività di siti ed applicaizoni web per mezzo di interazioni, widget, temi ed effetti che la libreria mette a disposizione. La presente guida prende in considerazione le interazioni per abilitare …
Grazie ancora!