Lista di raccolta di articoli, esempi pratici e soluzioni a problematiche inerenti la libreria jQuery per lo sviluppo di siti ed applicazioni web.
Articoli
Lista articoli di esempi e soluzioni a problemi in jQuery

Potrebbe interessarti
- jQuery UI: guida all'uso delle interazioniPiù interattività con Draggable, Droppable, Resizable, Selectable e Sortable
- I plugins di jQuery più utilizzati nel webRaccolta dei migliori plugins di jQuery utilizzati dai web developer e designer

Da un po' di tempo a questo parte mi sono appassionato allo sviluppo in Google Apps Script, inizialmente per esigenza al fine di automazzare un processo giornaliero che avrei altrimenti dovuto svolgere manualmente ogni mattina e successivamente per via dell'effettivo valore aggiunto ottenuto e delle semplificazioni lato sviluppo date da questo linguaggio.
Ma …

Da anni jQuery aiuta gli sviluppatori web a velocizzare la creazione dei loro script e semplificare la relizzazione di effetti e interazioni nelle loro applicazioni web, soprattutto da quando è noto che permette di mettersi al riparo dal grande demone dell'incompatibilità tra browser a maggior ragione quando questo si chiama Internet Explorer.
In …

Può capitare lavorando con Ionic, ma in generale in Javascript (quindi anche con jQuery o Apache Cordova, ecc..), di ricevere un errore dipendente dal fatto che lo script (widget) in uso ha come dipendenza underscore.js.
[...]
L'errore in questione è il seguente:
ReferenceError: _ is not defined
Ovvero che underscore non è definito.
La …

Con l'adeguamento alla normativa sui cookie mi sono trovato a dovermi inventare una soluzione per quanto riguarda gli elementi social, si veda anche l'articolo "Cookie policy: come gestire Google Analytics, AdSense e i bottoni Social", (il Like-Box di Facebook ed il widget di Twitter in primis) presenti sul mio blog e sui siti che gestisco. Pensandoci ho …

Per chi non si è ancora imbattuto nel problema di recuperare i valori a runtime di un gruppo di checkbox selezionate all'interno di una pagina web o di un gruppo identificato di elementi, è possibile, tramite jQuery, crearsi una funzione apposita che restituisce una stringa di valori separati da un carattere identificato (ad esempio il pipe o la …
12
Grazie ancora!