Lista di articoli inerenti la progettazione e lo sviluppo di applicazioni native per dispositivi mobile che supportano il sistema operativo Android.
Articoli
Lista articoli per lo sviluppo di applicazioni per Android

Potrebbe interessarti
- Installare ADB per il debug di Firebase Analytics per AndroidDebug dei tracciamenti nelle applicazioni mobile con SO Android
- Android - Errori frequenti e soluzioniLista degli errori più frequenti in cui possiamo incappare durante lo sviluppo delle app
- Blind SMS Reader - Linee guidaLeggere gli SMS in codice Morse e Braille su dispositivi touch screen

Al caricamento di un nuovo APK tramite la console per gli sviluppatori Android è possibile che venga restituito il messaggio di errore "Caricamento non riuscito. Devi utilizzare un altro codice di versione per il tuo APK perchè ne hai già uno con il codice di versione [...]", Fig. 1, o in inglese "You need to use a different version code for your …

All'apertura di Eclipse può capitare di trovarsi di fronte ad uno strano messaggio di errore dell'Android SDK che cita "This Android SDK requires Android Developer Toolkit version 23.0.0 or above. Current version is 22.6.2.v201403212031-1085508. Please update ADT to the last version.".
La versione corrente potrebbe essere diversa da quella indicata poco sopra …

Quando si tenta di caricare un nuovo APK per produzione, ovvero per la pubblicazione della nostra su Google Play, dal pannello dedicato agli sviluppatori Android, potrebbe non andare tutto per il meglio e potrebbero esserci restituiti degli errori.
Uno tra essi, molto frequente soprattutto per motivi di distrazione, sia per APK nativi che ibridi (creati ad esempio …

Tentando di aprire l'Android SDK è possibile, in alcune condizioni, che venga restituito l'errore 'Error when loading the SDK' e nel dettaglio del caso specifico: 'Error parsing C:[...][...][...].android[...]devices.xml, backing up to C:[...][...][...].android[...]devices.xml.old cvc-elt1: impossibile trovare la dichiarazione dell'elemento …

Per mostrare come realizzare una finestra di dialogo personalizzata utilizzerò una parte di codice presa da una delle mie applicazioni (Blind SMS Reader), apportando una piccola modifica per facilitarne la spiegazione che altrimenti si disperderebbe in altra argomentazione.
Una finestra di dialogo personalizzata (comunemente chiamata custom dialog o …

Un emulatore per Android, detto anche AVD (Android Virtual Device), è uno strumento che fa parte del pacchetto SDK e che può tornare molto utile durante le fasi di sviluppo delle nostre applicazioni non solo per evitare di effettuare i test, soprattutto nelle fasi embrionali dello sviluppo, direttamente sul dispositivo fisico ma anche per poter …

Quando si lavora con le ImageButton può capitare di avere la necessità di aggiungere in maniera programmatica un'immagine all'interno del bottone e che questa, per motivi di dimensioni ossia quando la larghezza o l'altezza dell'immagine è superiore rispetto a quella del bottone, non si adatti adeguatamente a quest'ultimo.
A livello visivo questa …
Grazie ancora!