Lista articoli per lo sviluppo di applicazioni ibride per tutti i device con Apache Cordova (Phonegap).
Articoli
Lista articoli per lo sviluppo di applicazioni ibride per tutti i device

Potrebbe interessarti
- Cordova - Errori frequenti e soluzioniLista errori e soluzioni per lo sviluppo di app con Apache Cordova
- Totocena - Linee guida all'usoGuida all'uso dell'app Totocena per la gestione dell'omonimo gioco di gruppo

Per poter rendere le applicazioni dinamiche è necessario che esse dialoghino con un server remoto dal quale recuperare, tramite query ad un database, le informazioni richieste.
Nasce spontanea l'esigenza di dover leggere il risultato PHP dalla nostra applicazione che, non interpretando direttamente tale linguaggio server side, ha bisogno che tale risultato …

Durante la realizzazione di un'app ibrida sia con Ionic che in generale con Apache Cordova può capitare di avvalersi dell'utilizzo di progetti terzi quali quelli presenti su GitHub ad esempio per la gestione delle mappe così come per altri scopi che possono richiedere l'uso di librerie già pronte e testate per velocizzare i lavori.
Quello che …

Può capitare lavorando con Ionic, ma in generale in Javascript (quindi anche con jQuery o Apache Cordova, ecc..), di ricevere un errore dipendente dal fatto che lo script (widget) in uso ha come dipendenza underscore.js.
[...]
L'errore in questione è il seguente:
ReferenceError: _ is not defined
Ovvero che underscore non è definito.
La …

Premetto che il codice per gestire il file system con Cordova per scrivere/leggere un file su un dispositivo Android è relativamente semplice e l'esempio che ripropongo di seguito, riferito alla creazione e scrittura di un file, è perfettamente funzionante e di immediata integrazione, tuttavia mi sono imbattuto in un grattacapo non …

Come è possibile monitorare il comportmento delle applicazioni web sul proprio dispositivo, è possibile effettuare il debug in tempo reale anche delle applicazioni mobili basate su Apache Cordova (HTML5, CSS, Javascript).
Con l'articolo in questione spiegherò come questo possa essere fattibile con Google Chrome e sistemi Android.
Nel caso si …

Su Cordova 4.0 è implementato di default un plugin (cordova-plugin-whitelist) che attua una politica whitelist per la navigazione di applicazioni con WebView. Le piattaforme supportate sono Android 4.0.0 o superiore e iOS 4.0.0 o superiore.
Per impostazione predefinita la navigazioni è consentita solo per gli url locali (file://URL). Nel caso si …

Mi è capitato di testare una mia app dopo un'aggiornamento del sistema operativo iOS e, mentre prima funzionava correttamente, ha smesso di effettuare chiamate esterne. Non so quanto il nesso tra l'aggiornamento ed il problema in questione possa essere collegato, tuttavia l'app basandosi su richieste ad un web service era diventata del tutto inutile. Indagando …

L'eccezione in questione, evidenziata di seguito, riferita all'assenza dello strumento aapt può essere restituita dal terminale in fase di build ($ cordova build android) di un progetto Android realizzato con Apache Cordova (Phonegap):
FAILURE: Build failed with an exception.
[...]
* What went wrong:
Execution failed for task …

Può capitare che eseguendo da terminale uno dei comandi per l'utilizzo degli strumenti presenti nell'Android SDK si ottenga un errore riferito al fatto che non è stato possibile recuperare le variabili d'ambiente e pertanto di inserirle manualmente, l'errore si presenta con un aspetto simile al seguente:
[...]
Ho già trattato in un mio articolo …

Dopo installazione dell'SDK di Android, nel caso di utilizzo da terminale dello strumento adb (Android Debug Bridge), che fornisce un'interfaccia per interagire con il file system del telefono, tramite uno dei suoi comandi (ad esempio adb device), può essere restituito l'errore:
-bash: adb: command not found
Il problema è spesso causato dal fatto che …
Grazie ancora!