Lista di raccolta di articoli per lo sviluppo web con Javascript puro.
Potrebbe interessarti
- Ajax e l'oggetto XMLHttpRequestMigliorare la navigazione web con richieste asincrone
- Javascript: guida all'usoPanoramica sintassi e istruzioni per l'utilizzo di Javascript
- Crea Funzioni Automatiche Senza Scrivere CodiceFunzioni che svolgono il lavoro al posto tuo

Facile da configurare, basta il semplice inserimento di uno script Javascript nelle pagine in cui si desidera che compaia una divertente nevicata tutta in spirito natalizio dove il vento, e quindi lo spostamento dei fiocchi di neve, è deciso dallo spostamento del mouse!
Lo script si chiama snowstorm (pagina dell'autore) ed è gratuito e …

Con l'adeguamento alla normativa sui cookie mi sono trovato a dovermi inventare una soluzione per quanto riguarda gli elementi social, si veda anche l'articolo "Cookie policy: come gestire Google Analytics, AdSense e i bottoni Social", (il Like-Box di Facebook ed il widget di Twitter in primis) presenti sul mio blog e sui siti che gestisco. Pensandoci ho …

Con Javascript è possibile popolare una select (combobox) dinamicamente e a runtime. Il vantaggio è che non necessariamente gli elementi che compongono le select dovranno essere conosciuti a priori e quindi presenti hardcode nella pagina o prelevati da una tabella di un database. Un caso pratico potrebbe essere quello in cui un utente aggiunge una voce …

Per chi non si è ancora imbattuto nel problema di recuperare i valori a runtime di un gruppo di checkbox selezionate all'interno di una pagina web o di un gruppo identificato di elementi, è possibile, tramite jQuery, crearsi una funzione apposita che restituisce una stringa di valori separati da un carattere identificato (ad esempio il pipe o la …

Molto spesso capita di avere la necessità di verificare la validità di un indirizzo email prima di procedere con un passaggio successivo relativo al suo impiego, sia esso il salvataggio in un database per la registrazione ad una newsletter che la registrazione ad un servizio, ecc...
Uno dei migliori modi per effettuare tale controllo è farlo …

Il riconoscimento dei caratteri immessi da tastiera è una necessità molto comune che trova applicazione in diversi contesti e linguaggi di programmazione, nel caso specifico possiamo dire che in Javascript, se tale riconoscimento viene gestito in maniera corretta, il controllo lato utente può garantire notevoli migliorie a livello di verifica ed …

Questo articolo può apparire fuori contesto rispetto agli argomenti trattati nel mio blog, tuttavia credo che sia solo una mia percezione dovuta al fatto che il perno su cui si focalizza mi ha visto in passato direttamente interessato.
Da un punto di vista prettamente esterno questo articolo evidenzia argomenti tecnici basati su Javascript e sull'analisi …

Rainbow è una libreria gratuita scritta in puro Javascript ed indipendente da jQuery che permette di evidenziare la sintassi del codice che si intende mostrare nelle pagine web. Essa è stata progettatata per essere leggera, di facile utilizzo ed estendibile sia per quanto riguarda i linguaggi supportati che a livello grafico tramite i CSS.
Il principio …

Capita spesso la necessità di dover calcolare il lasso di tempo che intercorre tra due date. Nell'esempio preso in considerazione in questo articolo l'ordine di tale differenza temporale è espresso in giorni. Ci sono diverse funzioni che si possono reperire in rete e che bene o male danno il risultato reale anche se in particolari condizioni possono …

L'effetto dissolvenza, conosciuto anche come fadeIn e fadeOut a seconda che tale effetto termini rispettivamente con la visualizzazione o la scomparsa dell'elemento, è molto utilizzato nelle pagine web di molti siti per gli scopi più disparati come ad esempio la comparsa o la chiusura di un messaggio di informazioni o di conferma per una determinata …
Grazie ancora!