JavaScript è un linguaggio di client-side scripting, platform-indipendent, orientato agli oggetti che al giorno d'oggi, puro, organizzato in librerie di funzioni o integrato con altri formati adatti all'interscambio dei dati, è una risorsa primaria per gli sviluppatori web ed il suo impiego si traduce in una migliore gestione ed usabilità dei servizi da parte dell'utente finale.

Da un po' di tempo a questo parte mi sono appassionato allo sviluppo in Google Apps Script, inizialmente per esigenza al fine di automazzare un processo giornaliero che avrei altrimenti dovuto svolgere manualmente ogni mattina e successivamente per via dell'effettivo valore …

Un metodo per effettuare una richiesta dati (in GET o POST) da un server che risiede in un dominio diverso da quello del client (superando pertanto la barriera del cross-domain per la famosa same-origin policy), ad esempio un'interrogazione alle API, è quello di …

Con una funzione in Javascript Puro sono facilmente recuperabili i valori dei parametri eventualmente presenti nella query string di un URL. La funzione è relativamente semplice e si avvale, per il recupero dei singoli parametri, di una regular expression; tale funzione …

La console del browser, che sia Chrome o Safari o altro browser preferito è, per gli sviluppatori e non solo, uno strumento fondamentale per effettuare azioni di debug, identificare errori in Javascript, effettuare test diretti con codice, ecc... Tra i comandi più …

Premetto che lo scopo di questo articolo è a puro titolo sperimentale e che, in Google Tag Manager, rilevare il valore di una variabile inviata al dataLayer (e successivamente gestirla all'occorrenza) è molto più solido ed efficace farlo tramite un evento di …

Ogni tanto Facebook si "diverte" a modificare il modo con cui poter recuperare le informazioni tramite le API tra le quali una delle più utilizzate è quella del contatore (share counts) per mostrare il numero di "Mi Piace" e di condivisioni che la pagina in …

Il linguaggio PHP offre una funzione, chiamata sleep(), che consente di ritardare l'esecuzione di uno script per un tempo desiderato espresso in secondi. Javascript invece non offre nativamente una funzione di questo tipo che può sembrare, all'apparenza, inutile ma che in …

Da anni jQuery aiuta gli sviluppatori web a velocizzare la creazione dei loro script e semplificare la relizzazione di effetti e interazioni nelle loro applicazioni web, soprattutto da quando è noto che permette di mettersi al riparo dal grande demone …

Utilizzando una semplice funzione in Javascript è possibile determinare il tipo di un oggetto (così come il tipo del valore contenuto in una variabile) tra cui: boolean, number, string, array ed object. La conoscenza di questa informazione può essere utile, …

Esistono tutta una serie di funzionalità Javascript che possono essere un'opportunità per velocizzare la stesura del proprio codice ma che spesso si trasformano in errori o comportamenti imprevisti non sempre semplici da identificare. In un mio precedente articolo …

La codifica degli indirizzi web (URL) e la relativa decodifica sono operazioni effettuate frequentemente da chi lavora con gli script che interessano le pagine web e in particolare per invocare il metodo GET verso una destinazione al fine di passare informazioni in …

Utilizzando i metodi messi a disposizione dall'SDK per il Web di Facebook, in riferimento all'SDK Javascript, potrebbe capitare di vedersi restituire un errore dovuto al fatto che l'oggetto FB non è definito: Uncaught ReferenceError: FB is not defined [...] La …
Grazie ancora!