Lista articoli per imparare ad utilizzare i Social Network come uno strumento di Marketing per aumentare visite e converisoni
Articoli
Lista articoli per entrare nel mondo dei Social Network in ottica Marketing


Qual è la lunghezza ottimale per ciascun contenuto in rete?
Sembra una domanda superflua eppure la lunghezza di un post su Facebook o la durata di un video su Youtube possono determinarne l'efficacia. Non sto parlando di dimensioni massime consentite bensì di lunghezze ottimizzate per i vari contenuti, social e non, al fine di garantire la maggiore …

Spulciando in rete con la finalità di individuare i periodi migliori, nell'arco della giornata, per condividere i propri articoli sui social network, mi sono imbattuto in uno studio condotto da Rachel Roberts che si basa, in linea generale, sui momenti di maggiore flusso di utenza sui principali siti social.
Riporto di seguito il risultato dell'analisi …

Circondati dai Social Media che ormai sono diventati parte integrante del nostro operato, sia esso a mero scopo sociale che volto al web marketing, non possiamo far altro che prenderne atto e allo stesso tempo capire come sfruttarli al meglio con lo scopo di incrementare il proprio business.
I dati di seguito esposti sono frutto di una ricerca e raccolta di …

A differenza di Twitter che visualizza nella Home i messaggi (noti come tweet) semplicemente in ordine cronologico decrescente, il noto social Network Facebook basa la visualizzazione dei post basandosi sull'algoritmo proprietario EdgeRank.
Intuitivamente non è difficle capire a grandi linee come funziona il meccanismo, basta essere un comune utilizzatore di …

Una buona programmazione editoriale è alla base di una vincente strategia di branding per mantenere l'attenzione e la curiosità dei clienti, o potenziali tali, e allo stesso tempo creare l'identità e l'immagine aziendale.
Per quanto noi possiamo scrivere articoli accattivanti ed interessanti sul nostro blog, il modo più efficace per …

Sono stato in visita a Londra al WTM 2014 (World Travel Market) per farmi un'idea su eventuali evoluzioni e nuovi aspetti tecnologici legati all'ambiente turistico/alberghiero. Sinceramente, nonostante la maestosità dell'evento e la bella esperienza sociale vissuta prima d'ora solo al Salone del Gusto a Torino, non ho colto nuove opportunità di sviluppo …
Grazie ancora!